Ognuno di noi ha una ricetta custodita nella sua memoria che gli fa pensare subito alla sua infanzia. Io in realtà ne ho due: la torta di mele di mia mamma e questi biscotti che mi preparava mia nonna. La loro ricetta è custodita in un quadernino pieno di briciole di impasto, con le pagine un po’ ingiallite dal tempo. Adoro la croccantezza in superficie di questi biscotti data dalla copertura di cereali che lascia poi il posto ad un morbido impasto arricchito dal sapore dolce dell’uvetta. Questi biscotti io sono solita inzupparli nel latte al mattino, ma sono perfetti anche per una merenda per i bambini o per un tè con le amiche.
Io oggi ho aggiunto all’impasto anche dei semi di lino, anche se la ricetta originale non li prevedeva. Vedete voi, in base ai vostri gusti, se vi piace la mia variazione o preferite quelli originali della nonna.
INGREDIENTI
2 uova
150 gr di zucchero
300 gr di farina
200 gr di burro
Il succo di una arancia
1 pizzico di sale
Uvetta (o in alternativa gocce di cioccolato)
2 cucchiai di semi di lino
½ bustina di lievito
cereali
PROCEDIMENTO:
Mettete l’uvetta in una ciotola con dell’acqua affinchè rinvenga. In un’altra ciotola versate le uova con lo zucchero, il succo d’arancia e il burro morbido. Amalgamate bene gli ingredienti. Unite la farina, il lievito e il sale. Otterrete un composto morbido. Per ultimo incorporate al vostro impasto l’uvetta ben strizzata. Mettete il vostro impasto in frigorifero per una mezz’ora affinchè si solidifichi un po’, vi sarà più facile in questo modo modellare i vostri biscotti.
Passato il tempo di riposo, foderate una placca da forno di carta antiaderente, prelevate delle piccoli noci di impasto e formate i vostri biscotti. Quando avrete finito il vostro impasto, prima di infornare la teglia, spolverate i vostri biscotti di cereali. Io ho usato fiocchi d’avena.
Riscaldate il forno a 180 gradi e cuocete per circa 15/20 minuti. La superficie dei vostri biscotti deve essere dorata.